Servizio di iscrizione alla mensa scolastica - Informativa privacy

Informativa sul trattamento dei dati personali per il Servizio di iscrizione alla mensa scolastica

Descrizione

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

 (ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 “GDPR”)

 

Il Comune di Villasor La informa che, ai sensi e per gli effetti degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) n. 2016/679 “GDPR” ("General Data Protection Regulation"), tratta i dati personali da Lei forniti e liberamente comunicati al fine dello svolgimento delle proprie funzioni istituzionali.

Il Comune di Villasor garantisce che il trattamento dei Suoi dati personali si svolge nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della Sua dignità, con particolare riferimento alla riservatezza, all'identità personale ed al diritto alla protezione dei dati personali.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il “Titolare del trattamento” dei dati è il Comune di Villasor, con sede in Villasor, piazza Matteotti 1, C.A.P. 09034, C.F. 82002160925, P. IVA 00530500925, tel. 0709648023, nella persona del Sindaco quale Suo legale rappresentante pro tempore

Ove l’interessato volesse richiedere maggiori informazioni in merito ai dati personali conferiti, potrà contattare telefonicamente il Titolare del trattamento, ovvero inviargli una raccomandata A/R al sopraindicato indirizzo, oppure, in alternativa, inviargli una comunicazione ai seguenti recapiti:

  • Email: pi@comune.villasor.ca.it                     PEC: segreteriavillasor@legalmail.it

Nel sito internet istituzionale dell’Ente si potranno trovare ulteriori informazioni riguardanti le politiche adottate dal Comune in tema di trattamento e protezione dei dati personali.

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (RPD O DPO)

Il Responsabile della protezione dei dati (RPD o DPO) nominato è contattabile ai seguenti recapiti (per maggiori approfondimenti su nomina e compiti, vedi artt. 37-39 “GDPR”):

I dati integrali di contatto del RPD/DPO sono indicati nella sezione “Amministrazione trasparente” del sito internet istituzionale del Comune di Villasor

OGGETTO DEL TRATTAMENTO E CATEGORIE DI DATI

Il Titolare tratta i dati personali (in particolare, nome, cognome, data di nascita, codice fiscale e indirizzo di residenza ed i recapiti telefonici sia del soggetto interessato che del genitore/tutore/affidatario del minore) da Lei comunicati in occasione del loro inserimento nel modulo di richiesta dei Servizi dell’istruzione (in seguito, “Dati Personali” o anche “Dati”).

FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO DEI DATI

I trattamenti connessi ai servizi offerti dal Servizio Pubblica Istruzione, ai fini del presente procedimento sono curati soltanto da personale del Comune di Villasor autorizzato al trattamento. Nessun dato derivante dai servizi di cui sopra viene comunicato o diffuso.

I dati personali forniti per l’accesso ai Servizi relativi alla Pubblica Istruzione, sono utilizzati al fine di eseguire il servizio richiesto e non sono comunicati a soggetti terzi, salvo che la comunicazione sia imposta da obblighi di legge o sia strettamente necessaria per l’adempimento delle richieste.

Tutti i dati comunicati dai soggetti interessati sono trattati esclusivamente per adempimenti connessi all'attività dell’Ente, in particolare:

  • per l’inserimento delle anagrafiche nei database informatici dell’Ente;
  • per l’elaborazione di statistiche interne;
  • per soddisfare gli obblighi previsti dalle norme di legge e dai regolamenti;
  • per soddisfare esplicite richieste di Enti o Autorità abilitate da disposizioni di legge;
  • per tutti gli adempimenti connessi all’attività di istruttoria, valutazione e verifica dei requisiti dichiarati con autocertificazioni rese ai sensi del D.P.R. 445/2000 in merito all’istanza presentata;

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

Il trattamento sarà effettuato con sistemi manuali ed automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse, sulla base dai dati in nostro possesso e con l’impegno da parte Sua/Vostra di comunicarci tempestivamente eventuali correzioni, integrazioni e/o aggiornamenti. I dati trattati vengono protetti attraverso l’impiego di adeguate misure di sicurezza, organizzative, tecniche e fisiche, per tutelare le informazioni dall’alterazione, dalla distruzione, dalla perdita, dal furto o dall’utilizzo improprio o illegittimo.

FONTE DEI DATI PERSONALI

I dati personali oggetto dell'attività di trattamento sono stati ottenuti da:

  • dati inseriti nelle istanze presentate dall’interessato (ad esempio: i componenti del nucleo familiare);
  • fonti accessibili al pubblico;
  • database accessibili al Titolare, tra cui quelli gestiti da Agenzia Entrate, INPS, etc.;
  • Uffici giudiziari e di Governo;
  • database detenuti da altre Pubbliche Amministrazioni (ad es: MIUR, Autonomie Scolastiche etc.)

CONSERVAZIONE DEI DATI

I dati saranno trattati per tutto il tempo necessario alla conclusione del procedimento e, successivamente, saranno conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa.

NATURA DEL CONFERIMENTO

Il conferimento dei dati, tenuto conto delle finalità del trattamento come sopra illustrate, è obbligatorio ed il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrà avere, come conseguenza, l'impossibilità di fornire il servizio richiesto.

DESTINATARI O CATEGORIE DEI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI

I suoi dati personali potranno essere comunicati a:

  • dipendenti e/o collaboratori del Titolare, nella loro qualità di autorizzati al trattamento, ai quali sono state fornite istruzioni specifiche. Gli autorizzati hanno differenziati livelli di accesso a seconda delle specifiche mansioni;
  • altri soggetti pubblici (INPS, Questura, Prefettura, MIUR, Regione Sardegna etc.) per finalità istituzionali;
  • Autorità Giudiziaria e/o Autorità di Pubblica Sicurezza, nei casi espressamente previsti dalla legge;
  • Responsabili esterni del trattamento, espressamente nominati ex art. 28 Reg. (UE) n. 2016/679 “GDPR”;
  • Legali all’uopo incaricati dal Comune ad intervenire in controversie/contenziosi in cui lo stesso è parte;
  • soggetti istanti ai sensi della Legge 241/1990 e ss.mm.ii e del D.Lgs. 33/2013 e ss.mm.ii.

I Suoi dati potranno essere soggetti a diffusione esclusivamente per quanto previsto dagli obblighi in tema di pubblicità legale e di trasparenza, e nel rispetto del principio di minimizzazione dei dati stessi.

I Suoi dati personali non saranno soggetti ad alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.

TRASFERIMENTO DEI DATI ALL’ESTERO

I dati non vengono trasferiti verso Paesi terzi o organizzazioni internazionali.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Si comunica che, in qualsiasi momento, l’interessato (ossia la “persona fisica identificata o identificabile” cui si riferiscono i dati personali, ex art. 4, n. 1, “GDPR”), potrà esercitare i seguenti diritti:

  • diritto di accesso ai propri dati personali ex art. 15 “GDPR”;
  • diritto di rettifica dei propri dati personali ex art. 16 “GDPR”, ove quest’ultimo non contrasti con la normativa vigente sulla conservazione dei dati stessi;
  • diritto alla cancellazione («diritto all’oblio») dei propri dati personali (ex art. 17 “GDPR”), ove quest’ultimo non contrasti con la normativa vigente sulla conservazione dei dati stessi;
  • diritto di limitazione del trattamento (ex art. 18 “GDPR”);
  • diritto di opposizione al trattamento dei dati personali che lo riguardano  (ex art. 21 “GDPR”);

Tutti i sopra riportati diritti, per il cui contenuto si rinvia ai succitati articoli di legge, potranno essere esercitati mediante richiesta da inoltrarsi al Titolare del trattamento, anche per il tramite del Responsabile della protezione dei dati (RPD o DPO) nominato, ai recapiti sopraindicati.

Inoltre, qualora il Titolare del trattamento decida di esternalizzare il trattamento e nominare un Responsabile del trattamento, si assicurerà, tramite istruzioni precise e un accordo ai sensi dell’art. 28 “GDPR”, che questi sia in grado di svolgere i suoi compiti in modo tale che il Titolare non abbia difficoltà a dar seguito all’esercizio dei diritti in questione nei tempi fissati dal “GDPR”.

Il modulo per l’esercizio dei diritti è disponibile sul sito internet dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.

DIRITTO DI RECLAMO ALL’AUTORITÀ DI CONTROLLO

Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l’interessato che ritenga che il trattamento dei dati personali a lui riferiti, effettuato attraverso questo sito, avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679 “GDPR”, ha il diritto di proporre reclamo a un’Autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente o lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione.

Maggiori informazioni ed un modello di reclamo sono disponibili nel sito internet dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali

Ufficio responsabile

Ufficio Pubblica Istruzione

Piazza Giacomo Matteotti, 1, 09034 Villasor SU, Italia

Telefono: 070 964 8023
Email: pi@comune.villasor.ca.it

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Pagina aggiornata il 20/08/2025