AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DEL SOSTEGNO ECONOMICO “IRF” INDENNITA’ REGIONALE FIBROMIALGIA – ANNUALITA’ 2025

RIAPERTURA TERMINI

Data:

25 settembre 2025

Immagine principale

Descrizione

Si informano i cittadini che tramite determinazione n. 214 del 23/09/2025, è stato approvato l'Avviso Pubblico per la riapertura dei termini di presentazione delle domande per l'erogazione del sostegno economico denominato "Indennità Regionale Fibromialgia (IRF)" conformemente alle linee di indirizzo stabilite dalla Giunta Regionale con Deliberazione n. 10/39 del 16 marzo 2023;

Potranno presentare domanda i cittadini con i seguenti requisiti:

  • Residenza nel territorio comunale;
  • essere in possesso della certificazione medica, di data non successiva al 30.04.2025, attestante la diagnosi di fibromialgia; la certificazione deve essere rilasciata da un medico specialista (non da un medico di medicina generale) abilitato all'esercizio della professione e iscritto all'albo, sia dipendente pubblico, convenzionato o libero professionista;
  • non beneficiare di altra sovvenzione pubblica concessa esclusivamente per la diagnosi di fibromialgia.

Per i cittadini che hanno beneficiato dell’indennità nell’anno precedente, sarà considerata valida la domanda presentata per l’annualità 2024, fermo restando l’obbligo di comunicare al Comune l’eventuale sopravvenuta perdita dei requisiti per l’accesso alla misura e in ogni caso la presentazione dell’Attestazione ISEE 2025

Le domande dovranno pervenire obbligatoriamente all’Ufficio Protocollo dell’Ente:

Le istanze dovranno obbligatoriamente contenere i seguenti elementi essenziali, pena l’esclusione automatica dall’istruttoria:

  • firma del/della richiedente (anche nell'informativa sulla privacy);
  • copia leggibile di un documento d’identità in corso di validità;
  • copia dell’attestazione ISEE in corso di validità;
  • certificato medico, di data non successiva 30.04.2025 attestante la diagnosi di fibromialgia; la certificazione deve essere rilasciata da un medico specialista (non da un medico di medicina generale) abilitato all'esercizio della professione e iscritto all'albo, sia dipendente pubblico, convenzionato o libero professionista;

Le istanze che saranno presentate incomplete e quindi prive di uno o più degli elementi di cui ai precedenti punti, saranno automaticamente escluse dall’istruttoria.

Si resta a disposizione per eventuali chiarimenti al num. 0709648023, int. 9, tasto 2 (Ufficio amministrativo) oppure all'indirizzo e-mail: sociale@comune.villasor.ca.it

Allegati

A cura di

Area Socio-Assistenziale e Servizi alla Persona

Via Sivilleri, 3B, 09034 Villasor SU, Italia

Telefono: 0709648023
Email: sociale@comune.villasor.ca.it
PEC: sociale@pec.comune.villasor.ca.it

Pagina aggiornata il 23/09/2025