I posteggi individuati per la somministrazione e vendita di alimenti e bevande mediante veicoli attrezzati (“autobar” e simili) sono 27, e più precisamente:
- n. 22 posteggi mt 8x8 (tariffa euro 220,00) nella zona indicata con la lettera A nella planimetria allegata alla deliberazione GC 82/2025;
- n. 5 posteggi mt 8x5 (tariffa euro 110,00) nella zona indicata con la sigla A1 nella planimetria allegata alla deliberazione GC 82/2025;
Di questi 27, n. 14 posteggi saranno assegnati agli operatori con maggiore anzianità (almeno 5 presenze nelle ultime 5 edizioni – Domande pervenute nei termini: Dentis Bruno \ Dentis Elisabetta \ Dentis Serenella \ Di Martino Claudio \ Frongia Consuelo (subentro) \ Kolomiyets Valentyna \ Lai Maria Giovanna \ Melis Santina \ Muscas Jonathan \ Pisano Enrico \ Saba Manuela \ Sabeddu Paola \ Sergi Gianmauro \ Sibiriu M. Lucia), e n. 13 posteggi verranno assegnati agli operatori con minore anzianità (meno di 5 presenze nelle ultime 5 edizioni. Si veda la graduatoria di ammissione definitiva pubblicata di seguito nella sezione Allegati).
Ai sensi della deliberazione di Giunta comunale n. 106 del 23.09.2025, sono confermati, per gli operatori già assegnatari nell’edizione 2024, i posteggi dello scorso anno, mentre i restanti posteggi saranno assegnati – esclusivamente per l‘anno 2025 e senza che questo costituisca alcun titolo preferenziale per le edizioni successive della Festa – ai nuovi operatori utilmente collocati in graduatoria secondo l’ordine di quest’ultima.
Come previsto nella medesima deliberazione di Giunta comunale n. 106 del 23.09.2025, gli operatori dovranno occupare il posteggio da sabato 11 a lunedì 13 ottobre 2025, pena la mancata attribuzione della presenza, salvo cause, debitamente documentate, di forza maggiore.
Tutti i 27 assegnatari saranno contattati dagli Uffici nei prossimi giorni per la conferma della domanda.