
Continua la modernizzazione e la digitalizzazione del Paese, offrendo più servizi e sicurezza ai cittadini anche per quanto riguarda la carta di identità.
Il Ministero dell’Interno con circolare DAIT n. 76 del 13/10/2025 ha infatti chiarito che per effetto del Regolamento Europeo n.1157/2019 A PARTIRE DAL 03 AGOSTO 2026 le carte d’identità cartacee NON AVRANNO PIÙ ALCUNA VALIDITÀ non solo per l’espatrio, ma nemmeno sul territorio nazionale.
Ciò significa che tutte le carte d’identità CARTACEE in circolazione scadranno tassativamente il 03 agosto 2026, indipendentemente dalla data di scadenza riportata sul documento, rendendo obbligatoria a tal fine la CIE (Carta di Identità Elettronica), documento disponibile in tutti i Comuni italiani sin dal 2019.
Puoi sostituire la vecchia carta d’identità cartacea con la Carta d’Identità Elettronica (CIE) in qualsiasi momento!!
La nuova CIE (Carta di Identità Elettronica) offre maggiore sicurezza, perché il documento di identità cartaceo può essere facilmente contraffatto e usato ai danni del titolare (ad es. truffe e furti d’identità). Inoltre rende più efficienti i controlli dei documenti in aree ad alta affluenza come gli aeroporti grazie alla Mrz (Machine readable zone, zona leggibile da una macchina) prevista nella tessera digitale.
Si rammenta che la produzione e la consegna della CIE non è immediata, ma viene recapitata a casa del richiedente tramite raccomandata (o in altro indirizzo da lui indicato o ritirata presso l’Ufficio Anagrafe) entro SEI giorni lavorativi.
A conclusione del procedimento per il rilascio della CIE verrà rilasciata una ricevuta della richiesta di Carta di Identità Elettronica (CIE). La stessa ricevuta ha valore di documento di riconoscimento, ma solo fino al giorno prima della consegna effettiva della CIE. Questa ricevuta contiene i dati anagrafici, la fotografia del titolare e il codice QR per la verifica elettronica, ed è riconosciuta dal Ministero dell'Interno, a patto che le informazioni siano presenti e verificabili. La sua validità come documento di riconoscimento è confermata dalla circolare del Ministero dell'Interno n. 9 del 16 luglio 2019.
Maggiori informazioni sull'utilizzo della CIE sul sito www.cartaidentita.interno.gov.it