Contributo Comunale per l'abbattimento della retta di frequenza agli asili nido - ANNO EDUCATIVO 2025/2026

Servizio attivo

Interventi per sostenere l’accesso ai servizi per la prima infanzia tramite l’abbattimento della retta per la frequenza di nidi e micronidi pubblici o privati presenti nel territorio comunale.

A chi è rivolto

Possono accedere ai contributi i nuclei familiari, anche mono-genitoriali, ivi comprese le famiglie di fatto che abbiano i seguenti requisiti:

  • abbiano almeno uno o più figli fiscalmente a carico, di età compresa tra zero e tre anni (due anni e 365 giorni), anche in adozione o affido;
  • essere in possesso di una attestazione ISEE in corso di validità calcolata ai sensi dell’articolo 7 del D.P.C.M. n. 159/2013, per le prestazioni rivolte ai minorenni nel nucleo familiare. L’indicatore che verrà preso in riferimento per il calcolo dell’importo della prestazione spettante è quello del minore relativamente al quale è stato richiesto il beneficio.
  • aver presentato la domanda Bonus Nidi INPS (di cui all’articolo 1, comma 355, legge 11 dicembre 2016, n. 232 e s.m.i.) ed essere beneficiari della misura Bonus Nidi Gratis;
  • frequentare una struttura educativa presente nel territorio del Comune di Villasor;
  • non beneficiare di altri contributi concessi ed erogati da altri Enti Pubblici per la medesima finalità (fatta eccezione per bonus nidi INPS e bonus Nidi Gratis).

Descrizione

La Giunta Comunale con Deliberazione della G.C. n 87 del 12.08.2025 ha impartito le direttive per l’avvio di un piano di ulteriore abbattimento delle rette per i servizi della prima infanzia. Il Piano mira a sostenere l’accesso ai servizi per la prima infanzia tramite l’abbattimento delle rette per la frequenza e si integra con l’intervento già previsto per il “Bonus Nido” erogato dall’Inps e all’intervento Regionale “Nidi Gratis”.

Come fare

Si accede col proprio SPID al sito, quindi all'apposita sezione.

Cosa serve

Servono lo SPID, l'aver fatto domanda per Bonus INPS e Bonus Nidi Gratis ed essere idonei/beneficiari, documento di identità, attestazione ISEE valida, Fatture mensili del nido e relative quietanze (ad es. copia dei bonifici in caso di pagamento via bonifico).

Cosa si ottiene

Si ottiene un contributo integrativo delle misure Bonus Nidi INPS e Bonus Nidi Gratis RAS fino a copertura dell'intera retta mensile per un massimo di € 200,00 mensili e fino a capienza fondi.

Tempi e scadenze

Le istanze potranno pervenire a decorrere dal 01.09.2025 esclusivamente attraverso l’apposita piattaforma su istanze online nel sito comunale,

Al fine di poter beneficiare del contributo comunale, le domande dovranno essere presentate entro e non oltre il 14.11.2025 inderogabilmente entro le ore 12:00.

Una volta ammessi al beneficio, la pratica si divide in due fasi: la prima fase prende in considerazione il periodo da Settembre 2025 a Dicembre 2025 e si ha tempo per integrare le fatture del nido, le quietanze di pagamento e l'attestazione del pagamento del Bonus INPS in formato tabellare dal 01 Gennaio 2026 al 15 Gennaio 2026;

La seconda fase riguarda il periodo da Gennaio 2026 ad Agosto 2026 e si ha tempo per integrare le fatture del nido, le quietanze di pagamento e l'attestazione del pagamento del Bonus INPS in formato tabellare dal 01 Settembre 2026 al 30 Settembre 2026.

2025 01 set

Apertura Bando

2025 14 nov

Chiusura Bando

2026 01 gen

Apertura presentazione integrazioni documentali primo periodo

2026 15 gen

Termine presentazione integrazioni primo periodo

2026 01 set

Inizio presentazione integrazioni documentali secondo periodo

2026 30 set

Termine presentazione integrazioni secondo periodo

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Contributo Comunale per l'abbattimento della retta di frequenza agli asili nido - ANNO EDUCATIVO 2025/2026 direttamente online tramite il pulsante "Richiedi il servizio online" .

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Area Socio-Assistenziale e Servizi alla Persona

Via Sivilleri, 3B, 09034 Villasor SU, Italia

Telefono: 0709648023
Email: sociale@comune.villasor.ca.it
PEC: sociale@pec.comune.villasor.ca.it

Pagina aggiornata il 27/08/2025