Programmazione Economica-Finanziaria
- Valutazione fonti di finanziamento degli investimenti;
- Valutazione effetti sulla gestione economica e sulla gestione finanziaria di parte corrente degli investimenti;
- Valutazione limiti massimi dell’autonomia tributaria;
- Valutazione livelli di redditivita’ del patrimonio;
- Valutazione livelli di copertura dei servizi a domanda individuale;
- Valutazione convenienza gestionale esternalizzazione dei servizi;
- Gestione patto di stabilità e altri vincoli di bilancio.
Contabilità Finanziaria
- Redazione Documento Unico di Programmazione (DUP) ;
- Redazione bilancio di previsione annuale e pluriennale;
- Gestione del Bilancio (variazioni di bilancio e PEG, prelevamento Fondo di Riserva, salvaguardia equilibri di bilancio ed assestamento, certificazioni BDAP sui documenti programmatori, certificazione crediti, ecc.);
- Registrazione accertamenti ed impegni;
- Supporto ai responsabili riaccertamento ordinario residui attivi e passivi;
- Rendiconto di Gestione;
- Reversali d’incasso e Mandati di pagamento;
- Rilevazione indicatori di Bilancio;
- Verifiche di cassa;
- Fornitura consulenza a tutti i settori comunali con risoluzione di quesiti e disposizioni in materia contabile e fiscale;
- Gestione rapporti con Enti Pubblici e Privati per il raggiungimento delle finalità facenti capo all’area finanziaria;
- Gestione amministrativa del patrimonio: tenuta ed aggiornamento inventario beni immobili e mobili; verifica gestione affitti attivi e passivi;
- Attività di studio ed aggiornamento ai fini della corretta gestione del Servizio Finanziario e Tributi in conformità alle disposizioni di legge vigenti;
- Accesso atti: rilascio atti richiesti dai consiglieri comunali e da altri utenti secondo le disposizioni regolamentari e le direttive del Segretario Comunale e dell’Amministrazione.
Contabilità Economica e Patrimoniale – Contabilità analitica – Servizio di Tesoreria
- Procedura di affidamento del servizio;
- Gestione dei rapporti con il Tesoriere;
- Vigilanza sul sistema di tesoreria unica;
- Controllo periodico riscossioni e pagamenti;
Gestione Servizi Fiscali
- Contabilità IVA;
- Denuncia, liquidazione e pagamento imposte e tasse a carico del comune;
- Emissione/registrazione fatture;
- Adempimenti sostituto d’imposta per quanto riguarda le ritenute effettuate sul lavoro dipendente ed assimilato, sui redditi di lavoro autonomo, su i redditi diversi e da esproprio.
Gestione Indebitamento e Liquidità
- Accensione di mutui e prestiti;
- Anticipazione di tesoreria;
- Devoluzione, rinegoziazione ed estinzione mutui;
- Gestione mutui in ammortamento;
- Utilizzo in termini di cassa di entrate a specifica destinazione.
Vigilanza e Controllo sulla Gestione Finanziaria, Economica e Patrimoniale
- Controllo equilibri finanziari;
- Verifica veridicità previsioni di entrata e compatibilità previsione di spesa;
- Verifica attività di accertamento e di liquidazione;
- Vigilanza sulla gestione dei crediti ed il pagamento dei debiti e gestione portale ministeriale (PCC);
- Pareri e visti di regolarità contabile;
- Attestazione copertura finanziaria della spesa.
Organo di Revisione
- Procedura di nomina;
- Supporto, raccordo e coordinamento con organi di governo e gestionali.
Economato
- Programmazione degli acquisti di beni e servizi relativi alle spese di funzionamento dei vari uffici (materiale di cancelleria, buste di corrispondenza, materiale di consumo per le macchine d’ufficio) – espletamento procedure di gara e adozione conseguenti provvedimenti di impegno di spesa e liquidazione;
- Tenuta ed aggiornamento dell’inventario dei beni mobili;
- Custodia scorte economato e gestione cassa economato;
- Verifiche di cassa infrannuali ai fini del controllo dell’organo di revisione;
- Conto della gestione dell’economo e degli altri agenti contabili e loro coordinamento;
- Gestione oggetti ritrovati.
Amministrazione economica, contributiva e previdenziale del personale
- Calcolo spesa di personale e allegato al bilancio;
- Contabilizzazione relative ad assunzioni, licenziamenti. Pensionamenti, dimissioni , ecc.;
- Elaborazione stipendi e buste paga dipendenti ed assimilati a lavoratori dipendenti (amministratori e collaboratori, revisori) e relativi adempimenti contributivi e fiscali;
- Gestione crediti (cartolarizzazione);
- Attestazioni di servizio;
- Pratiche previdenziali, di ricongiunzione, riscatto, riconoscimenti di periodi diversi;
- Pratiche connesse ai trattamenti indennitari e riconoscimento malattie/infortuni da cause di servizio;
- Gestione INADEL/TFR;
- Denunce contributive ed adempimenti fiscali;
- Verifiche ruoli previdenziali;
- Conto annuale del personale RGS;
- Gestione assicurativa INAIL;
- CUD;
- Denuncia 770 ed IRAP ed adempimenti connessi;
- Rapporti Enti Esterni;
- Contabilizzazione fondo mobilità Segretario Comunale;
- Statistiche relative al personale;
- Verifiche contenimento limiti di spesa legislativi in materia di personale.